Tel. +39 Sede espositiva 0323.502254 - Uffici 0323.557116
NEWSLETTER 

Artisti

SCEGLI SEZIONE


SCEGLI ARTISTA


Luigi Litta

Nato a Ferrara nel 1813, trascorre la giovinezza a Milano frequentando l’Accademia di Brera.
Nel 1848 si trasferisce a Intra e insegna disegno nelle scuole del luogo per molti anni: è il primo maestro di Daniele Ranzoni. Dipinge vedute, ritratti, quadri storici; le sue miniature sono richieste anche in Inghilterra.
Tra il 1854 e il 1858 vengono stampate a Intra le dodici tavole delle principali vedute della città, da lui composte e denominate Raccolta delle principali vedute d’Intra tratte dal vero ed incise da Luigi Litta.
Nelle sue opere si evidenzia la nuova tendenza, introdotta a Milano da Giovanni Migliara e proseguita da Angelo Inganni, di aggiornare il genere della veduta con notazioni di cronaca urbana, conferendo al dipinto la caratterizzazione di documento storico.
Muore a Intra nel 1891.


Opere dell'artista
  • Vedi immagine intera

    Piazza del Municipio a Intra

    Luigi Litta

    1850 ca.
    olio su tela, cm 110 x 85

  • Vedi immagine intera

    Veduta di Intra dal lago

    Luigi Litta

    olio su cartone riportato su tela, cm 41,5 x 133

  • Vedi immagine intera

    Cerimonia in piazza d’armi a Intra

    Luigi Litta

    1852 ca.
    olio su tela, cm 95 x 121

Centro Studi del Paesaggio

Visita il sito del Centro Studi del Paesaggio

Sostienici