Chiacchierate al Museo
Palazzo Viani Dugnani, Via Ruga 44 - Verbania
segreteria@museodelpaesaggio.it
Il Museo del Paesaggio organizza una serie di chiacchierate e incontri a Palazzo Viani Dugnani per festeggiare i suoi primi 110 anni di fondazione (1909-2019).
Giovedì 13 Giugno alle ore 21.00, lo storico dell’arte Stefano Martinella darà inizio a una serie di chiacchierate che accompagneranno il pubblico fino al mese di Agosto.
Il primo incontro avrà come tema “Il Museo e la tutela del patrimonio locale: la sala degli affreschi”.
Tra le missioni del Museo del Paesaggio, sin dal momento della sua fondazione, c’è la conservazione di testimonianze artistiche altrimenti destinate alla dispersione. Tra queste rientrano sicuramente gli affreschi strappati esposti nella prima sala della Pinacoteca, provenienti dall’antica Casa Morigia di Pallanza, dal Castello Visconteo di Invorio e dal distrutto oratorio di San Rocco che sorgeva nei pressi della Madonna di Campagna.
Gli appuntamenti con la storia del museo e delle sue collezioni, a cura di Stefano Martinella, proseguono per tutta estate – alle ore 21.00 nelle sale di Palazzo Viani Dugnani – con il seguente calendario:
- Giovedì 27 Giugno con “Da Litta a Ranzoni. Il Museo del Paesaggio e la Sala Storica Intrese”,
- Giovedì 11 Luglio con “Paesaggi al Museo del Paesaggio. La pittura del secondo Ottocento”,
- Giovedì 25 Luglio con “La donazione di Paolo Troubetzkoy al Museo del Paesaggio”,
- Giovedì 8 Agosto con “Sophie Browne e Arnaldo Ferraguti: da Villa San Remigio al Museo”
- Giovedì 29 Agosto con “Arturo Martini, Egle Rosmini e il Museo del Paesaggio”