Tel. +39 Sede espositiva 0323.502254 - Uffici 0323.557116
NEWSLETTER 

Genius Loci

I capolavori del Museo del Paesaggio a Villa Giulia


DAL
04/10/2014
AL
09/11/2014


Villa Giulia, Corso Zanitello 8, Verbania, Pallanza (VB)

+39 0323 556621
mostre@museodelpaesaggio.it

Una mostra che racconta la storia del Museo del Paesaggio attraverso la pittura dell’Ottocento con Daniele Ranzoni e la Scapigliatura; Arnaldo Ferraguti, pittore e illustratore “verista”, spesso ricordato per la sua collaborazione con l’editore Treves (proprietario della Villa Cordelia) e la sua amicizia con Sophie Browne, pittrice e creatrice insieme al marito della Villa San Remigio, dove fu ospitato Umberto Boccioni.

Al primo piano sono esposte le opere di Guido Boggiani, pittore paesaggista ed esploratore in Amazzonia con accenni al naturalismo lombardo e alla “Scuola di Gignese”; Paolo Troubetzkoy, scultore internazionale con riferimenti al fratello Pierre pittore ritrattista, al padre Piotr botanico di fama internazionale, alla Villa Ada, dove furono ospitati Ranzoni, Grandi, Cremona. Il legame intenso della mostra con il territorio è sottolineato anche dalla presenza di Achille Tominetti, interprete del paesaggio della Valle Intrasca e maestro di Pierre Troubetzkoy, per terminare con una sezione dedicata all’Ossola dipinta con opere di Ashton, Carpi, Gignous e Fornara. Il compito di raccontare il ruolo del Museo nel “secolo breve” viene lasciato ai quadri di Mario Tozzi, Siro Penagini, Adriana Bisi Fabbri e Arturo Martini.

L’opera “Sottobosco” di Lorenzo Peretti Junior, concessa dalla Collezione Poscio di Domodossola, rimarca l’inizio di un’importante collaborazione con la storica famiglia piemontese ed è il primo passo verso la costruzione di una rete culturale condivisa per il Verbano Cusio Ossola.

Il percorso di visita è arricchito dalla presenza di due splendidi quadri della Galleria Sabauda di Torino di Jules César Denis Van Loo. Le due vedute che ritraggono Torino ed i dintorni della Venaria Reale sono arrivati a Verbania in occasione dell’iniziativa “La Sabauda in tour per le città” promossa dalla Sovrintendenza Piemontese, in attesa della conclusione dei lavori del Polo Reale.

 





Centro Studi del Paesaggio

Visita il sito del Centro Studi del Paesaggio

Sostienici