Tel. +39 0323 557116
NEWSLETTER 

Statuto

Il vigente Statuto del Museo del Paesaggio è stato approvato dall’Assemblea straordinaria dei soci con atto pubblico redatto dal Notaio Stefania Scalabrini il 23 novembre 2017. Erano presenti, direttamente o per delega, 107 soci su 146 aventi diritto. L’approvazione è stata unanime.
Il nuovo Statuto recepisce una fondamentale innovazione introdotta dal D.L. 3 luglio 2017, n. 117, entrato in vigore il 3 agosto dello stesso anno. Si tratta della norma che riguarda la nomina degli amministratori, che l’art. 26 del provvedimento impone siano eletti in maggioranza dall’assemblea dei soci.
Il D.L. n. 117, conosciuto anche con il nome di ‘Codice del Terzo Settore’ attende una serie di decreti attuativi per la sua completa attuazione.
Inoltre l’Assemblea ha introdotto nel nuovo Statuto alcune indicazioni organizzative, come la nomina di due Direttori e la costituzione del Comitato Scientifico e del Centro Studi del Paesaggio. Con queste innovazioni l’assemblea ha voluto segnare la fine della fase di emergenza e l’apertura di una nuova stagione caratterizzata da una struttura organizzativa più stabile e capace di mantenere continuità di funzionamento al di là dei componenti il Consiglio.
Con determinazione n. 33 del 2 febbraio 2018 la Regione Piemonte ha riconosciuto l’idoneità dello Statuto del Museo del Paesaggio e ha autorizzato l’iscrizione al n. 1.306 dell’Associazione Museo del Paesaggio nel Registro Regionale centralizzato provvisorio delle persone giuridiche, confermando così la personalità giuridica che il Museo aveva originariamente acquisito con il R.D. 11/5/1931 n. 832 (per scaricare tale Atto Costitutivo dell’Ente clicca qui).
Per scaricare lo Statuto clicca qui.

Centro Studi del Paesaggio

Visita il sito del Centro Studi del Paesaggio

Sostienici