Viaggio tra i giardini più belli d’Italia negli scatti di Dario Fusaro

La mostra, a cura di Guido Curtoorganizzata in occasione di Artemisia e della Mostra della Camelia Invernale, propone un percorso fotografico attraverso alcuni tra i più affascinanti giardini del Paese, interpretati dallo sguardo sensibile e raffinato di Dario Fusaro, recentemente scomparso. Il progetto espositivo raccoglie 30 fotografie, realizzate in 25 giardini sparsi su tutto il territorio nazionale, dal Piemonte alla Sicilia, selezionati per rappresentare la varietà e la ricchezza del paesaggio italiano, della storia botanica e dell’arte del giardino. La mostra si propone come un omaggio all’opera di uno dei più importanti fotografi italiani di giardini, la cui attività ha saputo raccontare la bellezza mutevole del verde, in equilibrio tra natura e progetto umana. Il percorso diventa un racconto per immagini, capace di restituire l’identità visiva e culturale dei giardini di ogni territorio. La luce, elemento cardine della visione fotografica di Dario Fusaro, accompagna il visitatore come filo conduttore della narrazione, restituendo atmosfere, stagioni e suggestioni diverse, in un equilibrio continuo tra natura e sguardo. Le fotografie, stampate in alta qualità e accompagnate da brevi testi identificativi, costruiscono un racconto coerente e coinvolgente, pensato per valorizzare tanto l’autore quanto il patrimonio italiano del giardino.