Tel. +39 Sede espositiva 0323.502254 - Uffici 0323.557116
NEWSLETTER 

Le sculture dell’ozio




DAL
11/09/2025
AL
12/10/2025


Palazzo Viani Dugnani, via Ruga 44 - 28922 Verbania

Lunedì
10.00-18.00
Martedì
chiuso
Mercoledì
10.00-18.00
Giovedì
10.00-18.00
Venerdì
10.00-18.00
Sabato
10.00-18.00
Domenica
10.00-18.00

Adulti
8 €
-12 / +65
5 €


0323.502254
segreteria@museodelpaesaggio.it

Mostra di Angelo Micheli
Palazzo Viani Dugnani – Museo del Paesaggio, Verbania Pallanza

Dal 11 settembre al 12 ottobre il Museo del Paesaggio ospita Le sculture dell’ozio, personale di Angelo Micheli curata dalla Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti PPC di Novara e VCO.

L’apertura è prevista giovedì 11 settembre alle ore 18: Micheli terrà una conferenza dal titolo L’arte della progettazione, cui seguirà l’inaugurazione della mostra.

Angelo Micheli

Architetto e designer, Micheli ha collaborato con il gruppo Memphis di Ettore Sottsass e per oltre dieci anni è stato partner dello Studio De Lucchi. Oggi è Managing Director di AMDL CIRCLE, con progetti per Alitalia, Deutsche Bank, Enel, Hermès, Intesa Sanpaolo e UniCredit. Tra le sue realizzazioni più celebri: il Padiglione Zero di Expo Milano 2015, la Biblioteca di Storia dell’Arte della Fondazione Cini a Venezia e il Museo della Pietà Rondanini a Milano.

Dall’architettura alla scultura

«La curiosità per la scultura – racconta Micheli – mi ha spinto in un momento di ozio a provare a scolpire. Prima un cipresso, poi una capra, poi il corpo umano. L’ozio mi ha dato il tempo di pensare e dare forma alla curiosità. Le mie sculture non sono provocatorie: la loro semplicità, nell’essere normali, le rende sorprendenti».





Centro Studi del Paesaggio

Visita il sito del Centro Studi del Paesaggio

Sostienici