Tel. +39 Sede espositiva 0323.502254 - Uffici 0323.557116
NEWSLETTER 

Scuole

ATTIVITA’ DIDATTICA AS. 2025/2026

Per l’anno scolastico 2025/26 proponiamo alcuni nuovi laboratori e attività rinnovate per le scuole primarie, dell’infanzia e i nidi.
È prevista una visita alle collezioni, propedeutica all’attività scelta, seguita da un laboratorio artistico presso l’aula didattica del museo.

I bambini potranno sperimentare tecniche e stili di alcuni importanti artisti presenti in museo come Luigi Litta, Daniele Ranzoni, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Mario Tozzi e naturalmente Paolo Troubetzkoy, protagonista per tutto l’anno dei programmi del Museo.
A partire dai primi di Settembre, infatti, 43 opere di Paolo Troubetzkoy saranno esposte al Museo d’Orsay di Parigi a una grande mostra dedicata al “Principe scultore” e la gipsoteca sarà parzialmente riallestita permettendo al pubblico di vedere delle opere meno note dell’artista.

Gli orari di visita e laboratorio sono dalle ore 9.00 alle 12.00, ma potranno essere adattate alle specifiche necessità delle singole classi, nel rispetto della finalità formativa. Per la scuola dell’infanzia il laboratorio sarà più breve e terminerà alle 11.00.

Gli obiettivi che ci proponiamo sono:

– conoscenza del Museo del Paesaggio, dell’organizzazione e delle regole che caratterizzano i musei;
– avvicinamento alla scultura e alla pittura intesi come mezzi d’espressione, apprezzamento del bello e
dell’armonia delle forme, conoscenza di varie tecniche di espressione artistica;
– capacità di lettura e di riproduzione di un’opera d’arte con la stimolazione della manualità, nel rispetto
della libertà d’interpretazione e di abilità individuale;
– promuovere la consapevolezza e la responsabilità verso l’ambiente.

 

N.B. Nel caso dei nidi la scuola potrà scegliere se portare i bambini al museo o richiedere la modalità “il Museo va a scuola” che prevede l’attività svolta direttamente in classe.

E’ possibile scaricare il programma completo con il dettaglio dei laboratori proposti cliccando sul link:

Programma attività didattica AS 2025-26

info e prenotazioni: prenotazioni@museodelpaesaggio.it

 

 

Alta Leggibilità Museo del Paesaggio

Il Museo del Paesaggio adotta la font ad Alta Leggibilità concessa gratuitamente da Bianconero Editore.

 

Programma attività didattica A.S 2019-2020

Programma attività didattica AS 2020-2021

Programma completo laboratori 2022-2023

Programma completo laboratori 2023-2024

Programma attività didattica AS 2024-25

 

Centro Studi del Paesaggio

Visita il sito del Centro Studi del Paesaggio

Sostienici